Skip to main content

Prima tavola di Oddmug.

Comments

Visto che ti interessa la grafica 3D perchè non farne un punto di forza e realizzare un fumetto digitale dall'inizio alla fine, come Megaplex di un disegnatore francese o Sinkha di Marco Patrito?
Evilex said…
Grazie del commento, Ink. In realtà questo che vedi è "tutto digitale", nel senso che è stato interamente realizzato senza una tavola "fisica" su cui disegnare.
Ho capito il tipo di fumetto a cui ti riferisci, ma non mi piacciono, ho intenzione di affinarmi invece nella "direzione opposta", ovvero cominciando a lavorare su carta, invece che sul digitale.
Maurizio Ercole said…
Concordo evilex, anch'io preferisco questo uso sgranatissimo del digitale... molto più interessante di tanti virtuosismi 3D. Nulla da togliere a Patrito, un maestro nel suo genere.
Maurizio Ercole said…
... un piccolo consiglio :D lascerei un po' di più margine bianco attorno al lettering, mi sembra un po' soffocato così. Il resto mi piace un sacco.
Evilex said…
Grazie, Maurizio! Spero di riuscire presto ad aggiornare il blog! Se solo Blogger non mi mandasse in palla il pc giurassico con cui navigo. :(

Popular posts from this blog

Fell

Ho appena finito di leggerlo. Straordinario. Un noir delirante e crudele, con punte di humour macabro davvero eccellenti! Una città abbandonata a sé stessa, cittadini indifesi, in balia di forze partorite dall'ignoranza e dall'abbrutimento, metodi di sopravvivenza primordiali e assurdi, e in mezzo a tutto il Detective Fell. Un Ellis impeccabile ed essenziale racconta storie autoconclusive dipinte da un Templesmith in gran forma, ben distante dal suo tiepido Singularity 7. Il volumetto edito da BD ha un rapporto qualità-prezzo davvero buono. Straconsigliato!!!
Uno zombie colle palle girate!

Pirata

L'ottimo E-Bone mi ha coinvolto in questo gioco, e questo è il risultato... Ed ecco le mie nominations: Blue Laura Spianelli Marco Turini